VINI E VIGNETI

GIORNO 1

Arrivo ospiti – accoglienza, briefing e degustazione di vini a Masseria Amastuola

  • 10.00 – 18.00: arrivo dei partecipanti e sistemazione presso la struttura ricettiva (Masseria Amastuola – Crispiano TA)
  • 18.00: conoscenza della masseria, della sua storia millenaria e del vigneto –giardino. Aperitivo con vini aziendali
  • 19.00: briefing con il fotografo 
  • 20.30: cena a masseria Amastuola.

GIORNO 2

La Valle d’Itria: Alberobello e Locorotondo

  • Ore 8.30: colazione presso masseria Amastuola
  • Ore 9.00: briefing con il fotografo
  • Ore 11.00: passeggiata guidata a Locorotondo e degustazione di vino.

Locorotondo è la perla della Valle d’Itria e la regina della DOP Locorotondo. Molti sono i luoghi e i profumi che raccontano questo legame indissolubile tra il borgo, la sua campagna e la vitivinicoltura. Passeggiata nel caratteristico borgo tra cummerse e graziosi vicoli, dove sul bianco delle case spiccano i colori dei balconi in fiore. Passeggiando sul “lungomare”, il panorama sulla valle è un patchwork di seminativi, vigne e oliveti. Ed ecco la scalinata dei Templari: qui i terrazzamenti prevedono filari di vite e rose e i profumi e i sapori verranno esaltati da una degustazione a cura della cantina  “Rosé”.

  • Ore 12.00: escursione in bici e degustazione di vini in cantina (I Pastini). 

La passeggiata continua in bici lungo deliziose strade di campagna per conoscere la Valle d’Itria, tra muretti a secco, trulli e masserie, in un mosaico fatto di vigneti, campi di grano, oliveti, frutteti e orti familiari. L’escursione in bici ci condurrà ai vigneti della cantina “I Pastini”: una storia giovane, ma radicata di vignaioli votati al recupero di cultivar antiche lungo “le rotaie” della linea delle Ferrovie del Sud-Est. Qui ci attenderà una degustazione di vini bianchi della Valle d’Itria. 

Pic – nic con prodotti tipici. 

Il giro ad anello, sempre in bici, ci riporterà a Locorotondo. 

  • Ore 17.00: passeggiata guidata ad Alberobello, patrimonio UNESCO per l’unicità dei suoi trulli. Qui, infatti, se ne possono contare fino a 2000 in un fiabesco scenario fotografico.
  • Ore 19.00: rientro a masseria Amastuola. Lezione di fotografia e cena in masseria.

GIORNO 3

Masseria Mita e Grottaglie nella Terra delle Gravine

  • Ore 8.30: colazione presso masseria Amastuola
  • Ore 9.30: briefing con il fotografo
  • Ore 10.30: spostamento e vendemmia di uve rosse presso Masseria Mita, nel vigneto della masseria (settembre). In alternativa al periodo della vendemmia, alla conoscenza della realtà aziendale sarà associata una passeggiata nell’oliveto monumentale in bella posizione paesaggistica ai piedi della Murgia.
  • Ore 13.00: degustazione di prodotti aziendali a Masseria Mita. 
  • Ore 15.30: visita ad una bottega artigianale di ceramica a Grottaglie (Ceramiche Fasano)
  • Ore 19.00: arrivo alla Masseria Amastuola. Cena e pernottamento in masseria.

GIORNO 4

Escursione naturalistica alla gravina di Leucaspide e rientro

  • Ore 8.30: colazione presso Masseria Amastuola
  • Ore 9.00: briefing con il fotografo
  • Ore 11.00 – 20.00: escursione alla gravina di Leucaspide per conoscere le caratteristiche naturalistiche della Terra delle Gravine. Rientro

DETTAGLI

Parola chiave di riferimento: #LuxuryExperiences

Durata: 4gg/3nt

Partecipanti: min 2 / max 5.

Target ideale: famiglie, coppie o piccoli gruppi con elevato standard di spesa.

Principali luoghi visitati: Terra delle Gravine e Valle d’Itria, Grottaglie, Locorotondo, Alberobello, Martina Franca.

Fornitori: accomodation di lusso con SPA (masseria Amastuola – Crispiano TA), fotografo professionista, auto di lusso privata con conducente, noleggio e transfer bici, guida e accompagnatore turistico.

Periodo ideale: marzo – giugno e settembre (vendemmia) – ottobre.

Prezzo indicativo a persona (calcolato sul numero minimo di partecipanti): 4.950 €

 

La quota comprende:

  • pernottamento di 3 notti presso Masseria Amastuola con servizio di prima colazione;
  • 3 pranzi con degustazione di prodotti locali;
  • 3 cene;
  • servizio di guida e tutoring fotografico in lingua italiana/inglese;
  • guida ed accompagnatore turistico.

 

La quota non comprende:

  • il volo nazionale/internazionale per raggiungere il punto di incontro;
  • tutto ciò non indicato nella “quota comprende”

Join The Ride

Lascia la tua email, ti contatteremo per maggiori informazioni