IN BICI TRA GLI OLIVI SECOLARI PUGLIESI

GIORNO 1

  •  Ore 10.00 – 18.00: arrivo dei partecipanti. Accoglienza e check-in presso masseria  Ferri.
  • Ore 20.00: cena.

GIORNO 2

  • Ore 7.30: colazione presso masseria Ferri.
  • Ore 9.00: partenza del tour in bici dall’Albergabici. Ci immergeremo nella natura della piana degli olivi monumentali, percorrendo il tracciato dell’antica Via Traiana, poi Francigena in periodo medievale, e ora riqualificata come ideale tracciato per la scoperta lenta e sostenibile del territorio della costa adriatica pugliese. Toccheremo luoghi ricchi di fascino e di storia nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere come il dolmen di Montalbano, la chiesa di San Pietro in Ottava, oliveti dalla storia millenaria con olivi dalle forme contorte, piegate dal vento, consumate dalla pioggia e dal sole, dai tronchi cavi e incredibilmente maestosi. Ci imbatteremo nell’esplorazione del frantoio ipogeo della storica masseria Li Santuri e raggiungeremo il mare con le dune ricoperte da ginepri, spiagge e piccoli corsi d’acqua dolce (fiume Morelli). 
  • Ore 15.00: degustazione di olio extravergine di oliva presso l’agriturismo Masseria Narducci di Speziale (Fasano)
  • Ore 19:00: revisione dei lavori presso la masseria ospitante
  • Ore 20.00: cena in masseria.
  •  

GIORNO 3

  • Ore 7.30: colazione presso masseria Ferri.
  • Ore 9.00: esplorazione del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano e della natura circostante con veduta panoramica della piana monumentale dalle colline di Ostuni. Caccia fotografica nel centro storico di Ostuni per scoprire il bianco in tutte le sue forme. Cicloescursione dal centro storico di Ostuni a Torre Santa Sabina, sulla marina di Carovigno, lungo la via Traiana che attraversa oliveti secolari di rara bellezza
  • Ore 19.00: revisione dei lavori presso la masseria ospitante
  • Ore 20.00: cena in masseria.

GIORNO 4

  • Ore 7.30: colazione presso masseria Ferri e check-out ospiti
  • Ore 9.00: lezione finale di fotografia e conclusione del workshop
  • Ore 11.00 – 20.00: rientro agli aeroporti tramite NCC. Escursione libera a Polignano a Mare per coloro che avranno l’aereo di rientro da Bari ed a Lecce per coloro che rientreranno da Brindisi.
  •  

DETTAGLI

Parola chiave di riferimento: #BikeRides

Durata: 4gg/3notti

Partecipanti: min 2 / max 10

Target ideale: turisti singoli, coppie, famiglie o piccoli gruppi con la passione per le vacanze in bici

Principali luoghi visitati: Piana degli ulivi, aree rurali di Ostuni, Fasano e Carovigno

Periodo ideale: marzo – giugno (prima decade) e settembre (ultima decade) – ottobre.

Prezzo indicativo a persona: 700 €

La quota comprende

  • pernottamento di 3 notti presso Masseria Ferri con servizio di prima colazione
  • 3 pranzi – degustazioni 
  • 3 cene in masseria 
  • servizio di guida e tutoring fotografico in lingua italiana/inglese
  • bici a noleggio
  • guida e accompagnatore turistico.

La quota non comprende

  • il volo nazionale/internazionale per raggiungere il punto di incontro
  • tutto ciò non indicato nella “quota comprende”.

Join The Ride

Lascia la tua email, ti contatteremo per maggiori informazioni